Geometria a regola d’arte

Avete presente quando osservate un monumento o percorrete la navata di una chiesa e il pavimento o le pareti sono ricoperte da mattonelle decorate? Ecco, quella è una tassellazione. Le tassellazioni sono metodi più o meno complessi con i quali si può ricoprire il piano per mezzo di figure geometriche che vengono traslate, ruotate, riflesse […]

Read more "Geometria a regola d’arte"

Solo 17! Uno sguardo diverso sulla geometria

La galleria presenta alcuni degli elaborati degli alunni della classe 2D svolti in quest’anno scolastico durante il progetto STEM&girls e alcuni elaborati degli alunni della classe 2A nel 2013/14. Si tratta di tassellazioni del piano secondo i gruppi di mosaici, ottenute da un tassello elementare che viene ripetuto secondo uno schema specifico.

Mettetevi alla prova. Sapete riconoscere lo schema e individuare il tassello base?

Continua a leggere